THE SHAMROCK BAND BUT REALLY FOLK
  • Home
  • SING WITH US
  • ABOUT US
    • ABOUT OUR MUSIC
    • CD / DVD
  • News 2022
    • HIGHLIGHTS
    • FOCUS: BUCAREST 2019
    • FOCUS: RIMINI 2017
    • FOCUS: DUBLIN 2015
    • FOCUS: EXPO 2015
  • Gallery
  • LIVE
  • CONTACT

FOCUS: 3 DAYS IN DUBLIN

3 DAYS IN DUBLIN 21-23 NOVEMBER 2015

nella foto in alto: la passeggiata della band nel Curragh of Kildare

​La ShamRockBand è orgogliosa di raccontare il suo primo viaggio in terra d'Irlanda dal 21 al 23 novembre 2015 per incontrare vecchi e nuovi amici, andare alle radici delle arie e melodie irlandesi, suonare nei pub della periferia di Dublino, cantare con la gente d'irlanda le canzoni della loro tradizione e, nel frattempo, berci sopra un buon bicchiere di Guinness 'come si deve' ...

DUBLIN CITY - OLIVER ST JOHN GOGARTY'S - TEMPLE BAR

Saturday 21 November 
Dublin - Oliver St John Gogarty's Left Bank, 58 Fleet Street, Temple Bar
​
Per le nostre prime note in terra irlandese non poteva capitare occasione migliore che suonare nel quartiere di Temple Bar presso il prestigioso pub Oliver St John Gogarty's in Temple Bar Lane, dove siamo stati ben accolti da Frank e dal suo staff. A questo link potete trovare un breve video di una nostra esecuzione.
​Il Gogarty’s è uno dei pub ‘storici’ del quartiere di Temple Bar dove è possibile ascoltare musica tradizionale quasi a qualsiasi ora del giorno (e della notte)

NAAS (KILDARE COUNTY)

Saturday 21 November 
Naas (County Kildare)- private event
​
Ancora mezzi increduli di aver suonato in Temple Bar con la ShamRockBand  eccoci catapultati in un piccolo villaggio di qualche centinaio di anime a sud di Dublino attraversando stradine di campagna che costeggiano boschi e pascoli di pecore nei dintorni di Naas (nella contea di Kildare) per una festa in casa di un vecchio amico. Ovviamente mezzo villaggio era invitato alla serata e ognuno ha portato qualcosa per festeggiare (regali, cibo, bevande… strumenti musicali … e la propria voce). Stretti stretti tra amici italiani ed irlandesi, vicini di casa, famiglie con numerosi (e rumorosi) bambini siamo andati avanti a suonare e cantare fino a notte fonda.

DUBLIN CITY - THE VILLAGER PUB

Sunday 22 November 
Dublin - The Villager, 31 Main Street, Chapelizod
​
Dopo una visita pomeridiana alla grande piana che si estende a perdita d'occhio chiamata Curragh of Kildare, tra sole e cielo limpido, verdissimi prati, e pascoli di pecore con tanto di session ‘en plein air’, nel tardo pomeriggio di domenica la ShamRockBand sbarca a Chapelizod, un quartiere di Dublino che si snoda lungo la  valle del Liffey accanto a Phoenix Park. Il villaggio, anticamente alle porte della città, ora ne è diventato sobborgo. Entrando nel locale, un foglio bianco sul tavolo “reserved for trad” ci dice che siamo attesi nel Villager Pub, locale popolare nel centro del paesino (a pochi metri dal più celebre Mullingar House dove James Joyce ha ambientato 'Finnegans Wake'  uno dei suoi capolavori il cui titolo trae spunto dall'omonima ballata popolare tradizionale). Sono le cinque del pomeriggio, il Villager non è affollato ma c'è parecchia gente che sta tranquillamente discorrendo e bevendo ai tavolini e al bancone. Ci sediamo e con calma tiriamo fuori gli strumenti ed iniziamo a suonare. All'inizio il clima è un po’ diffidente ma a poco a poco vediamo che inizia ad alzarsi qualche sopracciglio, qualcuno smette di darci le spalle, qualcun altro si allonta dal bancone e si avvicina al nostro tavolo per iniziare a cantare (e qualcuno a suonare) con noi … ed il finale è travolgente ed è molto difficile staccarsi per correre al prossimo appuntamento!

DUBLIN CITY - ÁRAS CHRÓNÁIN IRISH CULTURAL CENTRE

'Sunday 22 November
Dublin - Áras Chrónáin Irish Cultural Centre, Watery Lane, Orchard Road, Clondalkin
​
Un centro culturale dal nome gaelico Áras Chrónáin quasi impronunciabile ci mette un po’ di soggezione. Come scolaretti che arrivano a inizio anno nella nuova classe arriviamo per primi e ci sediamo in un angolo che puntualmente si rivela … sbagliato! Quello è l’angolo dove i sessionist si siedono 'esattamente lì ogni maledetta domenica’ da anni … ovviamente cediamo subito e volentieri il posto a Paul il violinista e agli altri musicisti che attaccano con una jig e subito inizia la magia …a turno Paul, Alan il flautista, Niall maestro di bodhran e percussioni, prendono l’iniziativa e ci introducono nell’atmosfera unica di una session a cui partecipano un po’ tutti i presenti: professionisti e dilettanti, uomini e donne, giovani e anziani. Sembra po' di tornare a quando i nonni raccontavano le storie ai nostri genitori in un fienile, invece qui le storie sono in musica ... e tra una melodia, un canto gaelico, la recita di una poema anche noi ascoltiamo, partecipiamo, inseguiamo melodie indiavolate, prendiamo confidenza e partiamo con alcune ballate … alla fine ci chiedono una canzone italiana e non possiamo che ricambiare tanta bellezza con un un bellissimo canto abruzzese 'Luntane cchiù luntane'.

DUBLIN CITY - SINGING AT 0'DONOGHUES

Sunday 22 November
Dublin – Merrion Road
​
Al Villager Pub in Chapelizod ci hanno avvertiti: non potete essere una vera irish band se non vi fermate nel luogo dove sono passati tutti i grandi della musica irlandese … E allora noi si obbedisce e prima di riprendere l’aereo verso l’Italia puntiamo dritto all O’Donoghues Pub in Merrion Row a Dublino per lasciare la nostra firma e bere l’ultima pinta:
​“the one for the road”...

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • SING WITH US
  • ABOUT US
    • ABOUT OUR MUSIC
    • CD / DVD
  • News 2022
    • HIGHLIGHTS
    • FOCUS: BUCAREST 2019
    • FOCUS: RIMINI 2017
    • FOCUS: DUBLIN 2015
    • FOCUS: EXPO 2015
  • Gallery
  • LIVE
  • CONTACT