THE SHAMROCK BAND BUT REALLY FOLK
  • Home
  • SING WITH US
  • ABOUT US
    • ABOUT OUR MUSIC
    • CD / DVD
  • NEWS 2023
    • HIGHLIGHTS
    • FOCUS: BUCAREST 2019
    • FOCUS: RIMINI 2017
    • FOCUS: DUBLIN 2015
    • FOCUS: EXPO 2015
  • Gallery
  • LIVE
  • CONTACT

Picture

ENG below

Immagine

ONE FOR THE ROAD -  2014

Recording Credits: Tutti i brani sono stati registrati presso Blend Noise Recording Studio Milano, eccetto Both Sides the Tweed, registrato presso la cantina di Zot sotto la supervisione di Federico Bortoletto del Blend Noise Studio.
Mix e Mastering: Federico Bortoletto (Blend Noise Studio).

Welcome Guests:
GreenShamRocks - Benedetta, Chiara, Francesco, Giovanni, Matteo, Silvia, Sofia (track 12)
Ermens Angelon - Snare Drum, Percussioni (tracks 6, 8, 10)
Fabio Besana - Contrabbasso (tracks 4, 11, 12)
Daniele Bogni - Violoncello (tracks 2, 3, 5)
Beatrice Marizzoni - Fiddle (tracks 4, 5, 8 e 
assieme a Pierluca Mancuso nella track 6) 
Sara Sorensen - Voce narrante e voce (track 6), Cori (track 12)
John Waters - Voce narrante (track 1), Melodeon (track 5)
Tracks

1. O'Neill March
2. Lord Of The Dance
3. Back Home In Derry
4. Jim Coleman’s Reel
5. On Raglan Road
6. Mo Ghile Mear
7. Lark In The Morning
8. Peeler’s Jacket Reel
9. Both Sides The Tweed
10. Bonny Light Horseman
11. Galway Girl
12. I'll Tell Me Ma


Immagine

THE WELCOME GLASS - 2011

Recording Credits: i brani sono stati registrati presso Blend Noise Recording Studio, Milano. Eccetto: Black Velvet Band e Galway Bay, registrate in presa diretta a cura del Massive Arts Studios, Milano; Cockles and Mussels, registrata a cura di Stefano Pinzi dell’Associazione Quadrivium, Baranzate (MI).
Mix: Federico Bortoletto e Filippo Corbella (Blend Noise).
Mastering: Abbey Road Studios, London U.K.

Welcome Guests:
Ermens Angelon - Timpano, Percussioni (tracks 1, 3, 10, 13)
Daniele Bogni - Violoncello (tracks 4, 5, 8)
Declan Delaney - Cori (track 9)
Sara Sorensen - Voce (track 7)
John Waters - Melodeon (track 7)

Tracks

1. Star of the County Down
2. Saint Patrick Was a Gentleman
3. Jerry's Beaver Hat
4. Fields of Athenry
5. Young Catherine
6. Debhair An Rinceoir
7. Ag Críost an Síol
8. Only Our Rivers Run Free
9. Black Velvet Band / Tabhair dom do Lámh
10. Kesh Jig
11. Galway Bay
12. Atholl Highlander
13. Whiskey in the Jar
14. Cockles and Mussels / Biddy from Sligo


Immagine

POT OF GOLD - 2011

Al termine delle registrazioni del nostro primo cd è stato pubblicato un 'numero zero': un'edizione speciale a tiratura limitata dal titolo "Pot of Gold", un cofanetto che, oltre al cd con gli stessi brani presenti in "The Welcome Glass", contiene anche un DVD con il video del backstage durante le registrazioni, alcune interviste ai componenti della band e le riprese durante una "pub session". Qui accanto ne proponiamo un estratto.
La produzione di questo bellissimo lavoro è stata realizzata dagli amici di Canale 3 Toscana. 

LE  NOSTRE  REGISTRAZIONI

Spesso la gente ci chiede perché facciamo musica irlandese: non è strano abbracciare una tradizione musicale apparentemente così lontana? La risposta a queste domande è racchiusa nei nostri CD ("The Welcome Glass" prima e "One For The Road" adesso). 
Possiamo provare a spiegare la bellezza di certe canzoni, il fascino di quei paesaggi, la dirompente umanità di un popolo fiero e dalla storia travagliata... Ma ascoltare direttamente quelle storie in musica è tutta un’altra cosa: dalla tristezza più cupa di una sconfitta alla gioia più sfrenata di una festa popolare, dalla nostalgia di un addio al divertimento di una storiaccia da pub: nessun aspetto dell’umano viene trascurato nella musica folk irlandese. 
Siamo stati travolti dalla bellezza di un mondo distante, è vero, ma molto vicino al nostro cuore. Ciascuno di noi della band ha serbato con cura questa passione fino a quando, attorno ai primi due, ad uno ad uno ci siamo incontrati a condividerla. Ora non ci rimane che continuare a proporla a tutti coloro che ci vorranno ascoltare. 
E allora, buon ascolto.


Picture

OUR RECORDINGS

People often ask us - why do you play traditional Irish music, isn’t it strange to embrace a tradition apparently so distant?
We can only answer by playing our music. Words can’t express the beauty of certain songs, nor the wonderment at the landscapes, nor the energy of this splendid people and their troubled history. Directly experiencing these events retold in music is another story: from the deepest sadness of a crushing defeat to the sheer joy of a festival, the longing after a farewell to the fun of a saucy pub story... No human experience is excluded from Irish folk music.
We have been captivated by the beauty of this apparently distant world, this is true, but a world very dear to our hearts. Each member of the band cherished this passion, until, one by one, we met and decided to share it. All we want to do now is to offer it to all who will listen. 

And now, enjoy!

nella foto in alto: backing vocals recording presso Blend Noise Studios Milano 2014
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • SING WITH US
  • ABOUT US
    • ABOUT OUR MUSIC
    • CD / DVD
  • NEWS 2023
    • HIGHLIGHTS
    • FOCUS: BUCAREST 2019
    • FOCUS: RIMINI 2017
    • FOCUS: DUBLIN 2015
    • FOCUS: EXPO 2015
  • Gallery
  • LIVE
  • CONTACT